PARKOUR SIGNIFICA PREDISPORSI AL MIGLIORAMENTO CONTINUO DI SÉ
PARKOUR SIGNIFICA PREDISPORSI AL MIGLIORAMENTO CONTINUO DI SÉ
Il parkour è la disciplina dello spostamento nello spazio, attraverso il superamento di ostacoli strutturali e l’acquisizione di competenze emotive. Una pratica inclusiva e progressiva.
IL METODO
INCLUSIONE ADATTABILITÀ
RICERCA E RISPETTO
Come un disegnatore di percorsi ogni Coach ha cura delle persone che segue per assecondare e migliorare le abilità con cui ognuna di loro si muove nello spazio.
Il principio di base e I’attenzione alla specificità di ciascuna fascia di età ed alle capacitò cognitivo-motorie che I’accompagnano. Ogni movimento è una conquista; ogni conquista è un momento di educazione alla libertà ed al rispetto del mondo fisico e umano circostante

CONOSCERE IL SIGNIFICATO DEL PARKOUR
Il Parkour ha una didattica propria che mira a promuovere la sicurezza, la determinazione, l’auto-miglioramento, l’auto-disciplina e l’assunzione di responsabilità verso le Incoraggia il rispetto per stessi, gli altri e l’ambiente; lo spirito di gruppo, l’importanza del gioco e della scoperta.
Riconoscere il significato del parkour vuol dire anche acquisire nuova consapevolezza degli strumenti mediatici ed impegnarsi in una narrazione più attenta di questa disciplina, oltre la sola spettacolarizzazione
PASSARE DALLA COMFORT ALLA STRESS ZONE
Il Parkour è una disciplina non competitiva, quindi consente ad ogni praticante di avere un sano confronto con se stesso e con gli altri lungo un processo di miglioramento graduale ma costante. Non solo nella pratica, ma in tutti gli aspetti della vita Trovandosi costantemente di fronte a sfide, fisiche che mentali, si acquistano sicurezza, risolutezza e temperamento fisico da una parte, mentre dall’altra si sviluppano i valori dell’altruismo, del coraggio e dell’umiltà